Siamo fatti di-versi, perché siamo poesia
Poesia, musica e allegria saranno al centro di questa giornata, un evento inclusivo dedicato ai grandi e ai più piccini, e che promette di essere un’esperienza unica e coinvolgente....
LEGGI TUTTOAssemblea Ordinaria dei Soci 2023
Si comunica a tutti i Soci e Socie di IO CI VADO APS che è convocata l’Assemblea annuale dei Soci il giorno 30/04/2023 alle ore 6.00 am presso la...
LEGGI TUTTO“Ripartenze”: didattica inclusiva a Travesio
La disabilità in ambito scolastico rappresenta un tema fondamentale per l’educazione e la sensibilizzazione dei bambini fin dalla tenera età. Tuttavia, spesso non basta raccontare cosa sia la disabilità:...
LEGGI TUTTOBaby pit stop a Udine
Baby pit stop a Udine (Sala del Popolo presso Palazzo D'Aronco, via Lionello 1).
LEGGI TUTTOCome si organizza un evento inclusivo?
"Come si organizza un evento inclusivo?", a cura di IO CI VADO APS e Willeasy, è un seminario su come organizzare un evento inclusivo che si terrà sabato 3...
LEGGI TUTTOPresentato Percorsi Inclusivi, alla scoperta del Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è apripista del progetto Percorsi Inclusivi , alla scoperta del Friuli Venezia Giulia, che, nuovo nel suo genere in Italia, porta alla valorizzazione del territorio...
LEGGI TUTTOIO CI VADO alla Milano Digital Week
IO CI VADO APS quest’anno partecipa attivamente alla Milano Digital Week proponendo tre eventi di cui uno in presenza e due in streaming. Milano Digital Week, alla sua quinta...
LEGGI TUTTOLa Pro Loco di Montenars dà fiducia Willeasy per rendere inclusiva la Sagra delle Castagne
La Sagra delle Castagne è proprio una bella festa adatta a tutti. La Pro-loco è sempre attenta alle esigenze delle persone. Grazie alla rinnovata collaborazione con Willeasy la manifestazione...
LEGGI TUTTOL’inclusione parte dallo sport. Testimonianze e buone pratiche per un mondo più inclusivo
Inclusione, sport, salute e disabilità saranno al centro della conferenza “L’inclusione parte dallo sport. Testimonianze e buone pratiche per un mondo più inclusivo”. Evento L’evento è organizzato dall’Associazione di...
LEGGI TUTTOTurismo accessibile & Sport in Salute. Accordo tra il Centro Internazionale Sport e Diritti Umani
Turismo accessibile & Sport in Salute, progetto unico nel suo genere a livello nazionale, avrà l’obiettivo di coniugare divertimento e promozione della cultura accessibile con il mantenimento dello stato...
LEGGI TUTTOVisitare Milano in carrozzina: l’esperienza di Annalisa
Milano, città cosmopolita ricca di opportunità, in occasione della presentazione del film Io corro da te, mi ha ospitato nella sua bellezza insieme alla mia collega Debora. Una bellezza,...
LEGGI TUTTOMobilità inclusiva a San Vito per #tuttiinbici
Mobilità inclusiva, condivisione e collaborazione: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato #tuttiinbici, l’evento organizzato durante l’intera giornata del 24 giugno a San Vito al Tagliamento da IO...
LEGGI TUTTO5 anni di Bando Welfare
Al convegno “5 anni di Bando Welfare – Le voci del cambiamento”, organizzato dalla Fondazione Friuli e dall’Istituto internazionale Jacques Maritain, svoltosi il 22 giugno presso il Cinema Visionario...
LEGGI TUTTOViaggio e disabilità: il diario di bordo di Debora a Milano
Un viaggio di lavoro in apparenza bellissimo può rivelarsi tale solo sulla carta, ma permette di crescere e guardare il mondo con occhi diversi. E cambiare prospettiva. È...
LEGGI TUTTOIO CI VADO è entrata a far parte di FISH ONLUS
A maggio 2022 IO CI VADO APS è entrata a far parte di FISH Onlus, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. Costituita nel 1994, la FISH è una...
LEGGI TUTTOCorro da te: la disabilità raccontata al cinema con ironia e rispetto
Articolo di Annalisa Noacco Disabilità nel cinema: Corro da te è un esempio di come sul grande schermo sia possibile trattare il tema della disabilità a 360 gradi con...
LEGGI TUTTOGinecologia e disabilità: quando le barriere non sono solo fisiche
Articolo di Annalisa Noacco Per le donne con disabilità, la pandemia ha acutizzato una questione ancor prima già delicata: avere accesso a una risposta sanitaria adeguata legata soprattutto a...
LEGGI TUTTOIntervista a Daniele Cassioli
STORIA E VALORI Chi è Daniele Cassioli? La risposta più scontata eppure poco esplorata è che sono una persona innamorata della vita e dell’essere umano che, quando vuole, sa...
LEGGI TUTTOIntervista ai “Ladri di Carrozzelle”
STORIA E VALORI Chi sono i Ladri di Carrozzelle? Non un semplice gruppo musicale, ma un progetto culturale, musicale e di comunicazione sociale in attività ininterrotta dal 1989. Storia...
LEGGI TUTTOUdine diventa più inclusiva con una bici Veloplus
Udine, 5 marzo 2022 Un segnale di pensiero inclusivo da parte del Comune di Udine che grazie ad una idea dell’Assessore allo Sport Antonio Falcone, si è dotato di...
LEGGI TUTTOViaggio di lavoro a Milano: come la mancanza di informazioni sull’accessibilità può rendere difficili le
Un viaggio inizia nel momento in cui pensi di farlo. Proprio così, nel momento in cui ho saputo che avrei dovuto andare a Milano per lavoro sono iniziate le...
LEGGI TUTTOLa storia del Braille
Descrizione del Braille Il Braille è un sistema di lettura e scrittura tattile per persone cieche in cui i punti in rilievo rappresentano le lettere dell’alfabeto. Il Braille contiene...
LEGGI TUTTOInformazioni errate sull’accessibilità di un albergo possono rovinare anche un weekend romantico
A San Valentino molte coppie si regalano un weekend romantico. La maggior parte delle persone accendono il computer, cercano un bell’hotel, prenotano e poi iniziano il conto alla rovescia...
LEGGI TUTTOIo ci vado ha iniziato il percorso per diventare APS
Trasformazione in APS Novità in vista per la’Associazione IO CI VADO. Il Consiglio Direttivo ha deliberato la trasformazione da Associazione Culturale in Associazione di Promozione Sociale (APS). Questo cambiamento...
LEGGI TUTTOAccessibilità TedX Udine
Luogo dell’evento: Tetro Nuovo Giovanni da UdineData: 19 marzo 2022
LEGGI TUTTOMILANO CORTINA 2026 Realizziamo la mappa dell’accessibilità
Presentato al GIVING TUESDAY, il progetto vuole rendere Milano la prima città al mondo con una mappatura completa di accessibilità in previsione delle Paralimpiadi e Olimpiadi 2026. Ciò rappresenterebbe...
LEGGI TUTTOIntervista a William Del Negro su Radio1 Rai in occasione della Giornata Mondiale per le
In occasione della Giornata Mondiale per le persone con disabilità Radio Rai1 ha invitato William Del Negro, Presidente dell’Associazione #IOCIVADO e Presidente e fondatore della Startup Innovativa a Vocazione...
LEGGI TUTTOSport e inclusione: dibattito sul tema, presentazione del libro di Claudio Palmulli e concerto di
Domenica 5 dicembre dalle 16:00 alle 18:00 a Martignacco (UD) presso l’Auditorium Impero si parlerà di “Sport e Inclusione”.L’evento sarà trasmesso anche in diretta ZOOM. Si inizierà subito con...
LEGGI TUTTOPartecipa con #IOCIVADO a Telethon 2021 correndo a Martignacco oppure da qualsiasi luogo tramite una
Dal 26/11 al 5/12 unitevi a noi, anche da remoto, nella Staffetta 24X1ora di Telethon Udine, nella giornata “Sport e Inclusione“. 👉In remoto: puoi correre o camminare per un’ora...
LEGGI TUTTO“Nei tuoi panni”: intervista doppia degli studenti della Scuola Primaria Zorutti a William Del Negro
Inclusione, diversità, accessibilità: ne hanno parlato insieme agli alunni e alunne del doposcuola della Scuola Primaria Zorutti di Udine William Del Negro e Annalisa Noacco il 18 febbraio 2021....
LEGGI TUTTODiversità e inclusione: incontro con gli studenti della Scuola Primaria Zorutti di Udine
“Ti piace la tua vita?” è una delle domande poste da uno studente della Scuola Primaria Zorutti di Udine a William Del Negro e Annalisa Noacco, affetti fin dalla...
LEGGI TUTTOIl design inclusivo per progettare l’accessibilità
Il design inclusivo, secondo la Dichiarazione di Stoccolma del 2004, è il design per la diversità umana, l’inclusione sociale e l’uguaglianza. La progettazione accessibile è un aspetto che riguarda...
LEGGI TUTTO