Baby pit stop a Udine (Sala del Popolo presso Palazzo D'Aronco, via Lionello 1).
Author: Gaia Citran (Gaia Citran)
Come si organizza un evento inclusivo?
"Come si organizza un evento inclusivo?", a cura di IO CI VADO APS e Willeasy, è un seminario su come organizzare un evento inclusivo che si terrà sabato 3 dicembre 2022 in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Presentato Percorsi Inclusivi, alla scoperta del Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è apripista del progetto Percorsi Inclusivi , alla scoperta del Friuli Venezia Giulia, che, nuovo nel suo genere in Italia, porta alla valorizzazione del territorio e alla promozione del patrimonio turistico-culturale proponendo itinerari pensati a misura di tutte e tutti grazie a tecnologia, innovazione e al coinvolgimento dei portatori di interesse....
L’inclusione parte dallo sport. Testimonianze e buone pratiche per un mondo più inclusivo
Inclusione, sport, salute e disabilità saranno al centro della conferenza “L’inclusione parte dallo sport. Testimonianze e buone pratiche per un mondo più inclusivo”. Evento L’evento è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale IO CI VADO, in collaborazione con ASU Udine (Associazione Sportiva Udinese) e il supporto di Willeasy Srl – Startup Innovativa a Vocazione Sociale, a...
Turismo accessibile & Sport in Salute. Accordo tra il Centro Internazionale Sport e Diritti Umani “Daniele Nardi” e IO CI VADO
Turismo accessibile & Sport in Salute, progetto unico nel suo genere a livello nazionale, avrà l’obiettivo di coniugare divertimento e promozione della cultura accessibile con il mantenimento dello stato di salute sportiva ottimale. L’accordo Per il progetto Turismo accessibile & Sport in Salute l’accordo è stato ufficializzato a Roma il 14 luglio da Antonio Imeneo,...
Visitare Milano in carrozzina: l’esperienza di Annalisa
Milano, città cosmopolita ricca di opportunità, in occasione della presentazione del film Io corro da te, mi ha ospitato nella sua bellezza insieme alla mia collega Debora. Una bellezza, però, fatta, anche di problematiche. Un esempio? La mobilità urbana per chi, come me, è una persona che si muove su carrozzina. Visitare Milano in carrozzina:...
Mobilità inclusiva a San Vito per #tuttiinbici
Mobilità inclusiva, condivisione e collaborazione: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato #tuttiinbici, l’evento organizzato durante l’intera giornata del 24 giugno a San Vito al Tagliamento da IO CI VADO, in collaborazione con Soc. Coop. Guarnerio, Oltre Futura, Casa di Riposo di San Vito al Tagliamento, Remoove srl e che ha visto il patrocinio...
5 anni di Bando Welfare
Al convegno “5 anni di Bando Welfare – Le voci del cambiamento”, organizzato dalla Fondazione Friuli e dall’Istituto internazionale Jacques Maritain, svoltosi il 22 giugno presso il Cinema Visionario di Udine, era presente anche l’Associazione di Promozione Sociale IO CI VADO. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di illustrare il rapporto di fine progetto “Cambiamenti, innovazione...
Viaggio e disabilità: il diario di bordo di Debora a Milano
Un viaggio di lavoro in apparenza bellissimo può rivelarsi tale solo sulla carta, ma permette di crescere e guardare il mondo con occhi diversi. E cambiare prospettiva. È quello che è successo a me in occasione di un viaggio di lavoro in cui mi sono recata con Annalisa a Milano per assistere all’anteprima del...
IO CI VADO è entrata a far parte di FISH ONLUS
A maggio 2022 IO CI VADO APS è entrata a far parte di FISH Onlus, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. Costituita nel 1994, la FISH è una organizzazione ombrello a cui aderiscono alcune tra le più rappresentative associazioni impegnate in politiche mirate all’inclusione sociale delle persone con differenti disabilità sia a livello nazionale...
- 1
- 2