Baby pit stop a Udine (Sala del Popolo presso Palazzo D'Aronco, via Lionello 1).
Categoria: Blog
Visitare Milano in carrozzina: l’esperienza di Annalisa
Milano, città cosmopolita ricca di opportunità, in occasione della presentazione del film Io corro da te, mi ha ospitato nella sua bellezza insieme alla mia collega Debora. Una bellezza, però, fatta, anche di problematiche. Un esempio? La mobilità urbana per chi, come me, è una persona che si muove su carrozzina. Visitare Milano in carrozzina:...
Viaggio e disabilità: il diario di bordo di Debora a Milano
Un viaggio di lavoro in apparenza bellissimo può rivelarsi tale solo sulla carta, ma permette di crescere e guardare il mondo con occhi diversi. E cambiare prospettiva. È quello che è successo a me in occasione di un viaggio di lavoro in cui mi sono recata con Annalisa a Milano per assistere all’anteprima del...
Corro da te: la disabilità raccontata al cinema con ironia e rispetto
Articolo di Annalisa Noacco Disabilità nel cinema: Corro da te è un esempio di come sul grande schermo sia possibile trattare il tema della disabilità a 360 gradi con ironia e rispetto, relegando in un angolo gli stereotipi sulla disabilità. Con Pierfrancesco Favino, Miriam Leone e diretto da Riccardo Milani, il film è stato presentato...
Ginecologia e disabilità: quando le barriere non sono solo fisiche
Articolo di Annalisa Noacco Per le donne con disabilità, la pandemia ha acutizzato una questione ancor prima già delicata: avere accesso a una risposta sanitaria adeguata legata soprattutto a temi legati alla sfera ginecologica e sessuale. A impedirlo barriere fisiche e, soprattutto, culturali. Chi ha delle esigenze specifiche si trova di fronte a situazioni per...
Intervista a Daniele Cassioli
STORIA E VALORI Chi è Daniele Cassioli? La risposta più scontata eppure poco esplorata è che sono una persona innamorata della vita e dell’essere umano che, quando vuole, sa essere straordinario. Cosa rappresenta per te lo sport? Lo sport per me è stata una salvezza, inizialmente dalla frustrazione di essere l’unico cieco tra 500 bambini...
Intervista ai “Ladri di Carrozzelle”
STORIA E VALORI Chi sono i Ladri di Carrozzelle? Non un semplice gruppo musicale, ma un progetto culturale, musicale e di comunicazione sociale in attività ininterrotta dal 1989. Storia e attività della band I ladri nascono come tutti i gruppi musicali, alcune persone si incontrano, si piacciono e avendo la comune passione per la musica...
Viaggio di lavoro a Milano: come la mancanza di informazioni sull’accessibilità può rendere difficili le cose semplici
Un viaggio inizia nel momento in cui pensi di farlo. Proprio così, nel momento in cui ho saputo che avrei dovuto andare a Milano per lavoro sono iniziate le preoccupazioni. Vi chiederete cosa c’è di così tanto preoccupante. Nulla se non fossi alto 120cm e non avessi dei problemi alle articolazioni. A questo punto vi...
La storia del Braille
Descrizione del Braille Il Braille è un sistema di lettura e scrittura tattile per persone cieche in cui i punti in rilievo rappresentano le lettere dell’alfabeto. Il Braille contiene anche equivalenti per i segni di punteggiatura e fornisce simboli per mostrare i gruppi di lettere. Il Braille si legge muovendo la mano o le mani...
Informazioni errate sull’accessibilità di un albergo possono rovinare anche un weekend romantico
A San Valentino molte coppie si regalano un weekend romantico. La maggior parte delle persone accendono il computer, cercano un bell’hotel, prenotano e poi iniziano il conto alla rovescia impazienti e desiderosi del loro weekend d’amore. Non sempre tutto è rosa e fiori Se nella coppia c’è una persona con disabilità allora le cose non...
- 1
- 2