Al convegno “5 anni di Bando Welfare – Le voci del cambiamento”, organizzato dalla Fondazione Friuli e dall’Istituto internazionale Jacques Maritain, svoltosi il 22 giugno presso il Cinema Visionario di Udine, era presente anche l’Associazione di Promozione Sociale IO CI VADO. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di illustrare il rapporto di fine progetto “Cambiamenti, innovazione...
Categoria: Associazione
Viaggio e disabilità: il diario di bordo di Debora a Milano
Un viaggio di lavoro in apparenza bellissimo può rivelarsi tale solo sulla carta, ma permette di crescere e guardare il mondo con occhi diversi. E cambiare prospettiva. È quello che è successo a me in occasione di un viaggio di lavoro in cui mi sono recata con Annalisa a Milano per assistere all’anteprima del...
Corro da te: la disabilità raccontata al cinema con ironia e rispetto
Articolo di Annalisa Noacco Disabilità nel cinema: Corro da te è un esempio di come sul grande schermo sia possibile trattare il tema della disabilità a 360 gradi con ironia e rispetto, relegando in un angolo gli stereotipi sulla disabilità. Con Pierfrancesco Favino, Miriam Leone e diretto da Riccardo Milani, il film è stato presentato...
Intervista a Daniele Cassioli
STORIA E VALORI Chi è Daniele Cassioli? La risposta più scontata eppure poco esplorata è che sono una persona innamorata della vita e dell’essere umano che, quando vuole, sa essere straordinario. Cosa rappresenta per te lo sport? Lo sport per me è stata una salvezza, inizialmente dalla frustrazione di essere l’unico cieco tra 500 bambini...
Intervista ai “Ladri di Carrozzelle”
STORIA E VALORI Chi sono i Ladri di Carrozzelle? Non un semplice gruppo musicale, ma un progetto culturale, musicale e di comunicazione sociale in attività ininterrotta dal 1989. Storia e attività della band I ladri nascono come tutti i gruppi musicali, alcune persone si incontrano, si piacciono e avendo la comune passione per la musica...
Io ci vado ha iniziato il percorso per diventare APS
Trasformazione in APS Novità in vista per la’Associazione IO CI VADO. Il Consiglio Direttivo ha deliberato la trasformazione da Associazione Culturale in Associazione di Promozione Sociale (APS). Questo cambiamento farà si che IO CI VADO diventi un Ente del Terzo Settore come Non Profit. Cosa sono gli Enti del Terzo Settore Il Terzo settore è...
MILANO CORTINA 2026 Realizziamo la mappa dell’accessibilità
Presentato al GIVING TUESDAY, il progetto vuole rendere Milano la prima città al mondo con una mappatura completa di accessibilità in previsione delle Paralimpiadi e Olimpiadi 2026. Ciò rappresenterebbe una svolta epocale a livello nazionale e internazionale in merito ai temi dell’accessibilità e dell’inclusione. Milano diventerebbe il modello precursore per altre città in Italia, Europa...
Sport e inclusione: dibattito sul tema, presentazione del libro di Claudio Palmulli e concerto di Officina del Suono
Domenica 5 dicembre dalle 16:00 alle 18:00 a Martignacco (UD) presso l’Auditorium Impero si parlerà di “Sport e Inclusione”.L’evento sarà trasmesso anche in diretta ZOOM. Si inizierà subito con il dibattito moderato da William Del Negro, Presidente e fondatore dell’Associazione IO CI VADO e della Startup Innovativa a Vocazione Sociale Willeasy, nonché membro del Club...
Partecipa con #IOCIVADO a Telethon 2021 correndo a Martignacco oppure da qualsiasi luogo tramite una app.
Dal 26/11 al 5/12 unitevi a noi, anche da remoto, nella Staffetta 24X1ora di Telethon Udine, nella giornata “Sport e Inclusione“. 👉In remoto: puoi correre o camminare per un’ora quando meglio credi dal 26/11 al 5/12 in qualunque luogo, registrando la distanza percorsa con l’app Winning Trial o con una che già conosci. 👉Il 5/12...
“Nei tuoi panni”: intervista doppia degli studenti della Scuola Primaria Zorutti a William Del Negro e Annalisa Noacco
Inclusione, diversità, accessibilità: ne hanno parlato insieme agli alunni e alunne del doposcuola della Scuola Primaria Zorutti di Udine William Del Negro e Annalisa Noacco il 18 febbraio 2021. Un’intervista doppia ai soci fondatori di #IOCIVADO che dalla nascita sono affetti da una disabilità fisica e che hanno raccontato la propria esperienza ai bambini, rispondendo...