Blog

Illustrazione sull'accessiblità

“Ripartenze”: didattica inclusiva a Travesio

La disabilità in ambito scolastico rappresenta un tema fondamentale per l’educazione e la sensibilizzazione dei bambini fin dalla tenera età. Tuttavia, spesso non basta raccontare cosa sia la disabilità: è importante osservarla, capire come funziona, scoprire le diverse tipologie e le sfide che comporta nella vita quotidiana. Il progetto “Ripartenze”, finanziato dall’Ecomuseo di Maniago, ha …

“Ripartenze”: didattica inclusiva a Travesio Leggi tutto »

Viaggiare a Milano in carrozzina

Visitare Milano in carrozzina: l’esperienza di Annalisa

Milano, città cosmopolita ricca di opportunità, in occasione della presentazione del film Io corro da te, mi ha ospitato nella sua bellezza insieme alla mia collega Debora. Una bellezza, però, fatta, anche di problematiche. Un esempio? La mobilità urbana per chi, come me, è una persona che si muove su carrozzina. Visitare Milano in carrozzina: …

Visitare Milano in carrozzina: l’esperienza di Annalisa Leggi tutto »

Miriam Leone su sedia a ruote, Pierfrancesco Favino con piade appoggiato sulla ruota della sedia. Titolo del Film Corro da Te

Corro da te: la disabilità raccontata al cinema con ironia e rispetto

Articolo di Annalisa Noacco Disabilità nel cinema: Corro da te è un esempio di come sul grande schermo sia possibile trattare il tema della disabilità a 360 gradi con ironia e rispetto, relegando in un angolo gli stereotipi sulla disabilità. Con Pierfrancesco Favino, Miriam Leone e diretto da Riccardo Milani, il film è stato presentato …

Corro da te: la disabilità raccontata al cinema con ironia e rispetto Leggi tutto »

Donna in carrozzina che parla con un medico

Ginecologia e disabilità: quando le barriere non sono solo fisiche

Articolo di Annalisa Noacco Per le donne con disabilità, la pandemia ha acutizzato una questione ancor prima già delicata: avere accesso a una risposta sanitaria adeguata legata soprattutto a temi legati alla sfera ginecologica e sessuale. A impedirlo barriere fisiche e, soprattutto, culturali.  Chi ha delle esigenze specifiche si trova di fronte a situazioni per …

Ginecologia e disabilità: quando le barriere non sono solo fisiche Leggi tutto »

Lavagna che rappresenta due percorsi, uno semplice ed uno difficile. Quello semplice dice "your plan" e quello difficile dice "Reality"

Viaggio di lavoro a Milano: come la mancanza di informazioni sull’accessibilità può rendere difficili le cose semplici

Un viaggio inizia nel momento in cui pensi di farlo. Proprio così, nel momento in cui ho saputo che avrei dovuto andare a Milano per lavoro sono iniziate le preoccupazioni. Vi chiederete cosa c’è di così tanto preoccupante. Nulla se non fossi alto 120cm e non avessi dei problemi alle articolazioni. A questo punto vi …

Viaggio di lavoro a Milano: come la mancanza di informazioni sull’accessibilità può rendere difficili le cose semplici Leggi tutto »